Cantante, danzatrice, eroina della Resistenza, attivista per i diritti delle minoranze: la Francia rende onore a Joséphine Baker le cui spoglie, il 30 novembre, verranno traslate nel Pantheon, il tempio laico che a Parigi accoglie i grandi di Francia.
Leggi tutto
Il gioco, in generale, ha sempre portato con sé una gran mole di superstizioni e tradizioni. E' un fatto che non deve stupire, soprattutto in un caso come quello dei giochi a carte dove la bravura è solo una componente.
Leggi tutto
Acqua tofana, cioè il più infallibile dei veleni: nel Seicento era una sorta di arma segreta, soprattutto a disposizione delle donne che volevano liberarsi da consorti ingombranti.
Leggi tutto
Nella “partita del secolo” Italia-Germania, ai mondiali in Messico del 1970, aveva segnato due gol: all’età di 75 anni è morto Gerd Müller, uno dei più grandi centravanti del mondo.
Leggi tutto
Si è spento all’età di 69 anni Maki Kaji: era nato a Sapporo, in Giappone, e probabilmente il suo nome non era molto conosciuto.
Leggi tutto
L'anarchico Gaetano Bresci e l'inventore Rudolf Diesel. Il ciclista Ottavio Bottecchia e i principi nella Torre. Sono alcuni nomi che compaiono nel lunghissimo elenco delle morti irrisolte, che si trova sull'enciclopedia on line Wikipedia (nell'edizione inglese).
Leggi tutto
Lo scalatore scozzese Rick Allen è stato travolto da una valanga mentre tentava di aprire una nuova via accanto allo Sperone Abruzzi, sulla parete Sud-Est del K2.
Leggi tutto
Dibattito aperto a margine del film "Roadrunner", diretto dal premio Oscar Morgan Neville. Racconta la storia dello chef americano Anthony Bourdain, morto suicida in una stanza d'albergo in Alsazia.
Leggi tutto
Dall'Indiana Jones di Rivarolo Canavese all'evoluzione del mito di Afrodite, la dea della bellezza, della maternità e dell'amore.
Leggi tutto
Nei cimiteri torinesi è iniziata la lotta contro le zanzare realizzata da AFC (la Società pubblica del Comune che gestisce i cimiteri) insieme all’IPLA (Istituto per le piante da legno e l’ambiente).
Leggi tutto